La Sagra di San Giovanni è tra gli eventi più attesi dell’estate lariana e ogni anno richiama migliaia di spettatori e turisti.
La rievocazione di questa battaglia si svolge nello specchio di lago di fronte all’Isola Comacina, all’altezza di Tremezzo, denominata “zoca de l’oli” e quest’anno è in programma sabato 24 giugno. La festa ha quasi sei secoli e commemora la devastazione dell’isola, il 24 giugno del 1169, da parte del Barbarossa che, con l’aiuto di Como, diede fuoco all’unica isola del Lario e distruggendo nell’occasione ogni abitazione ivi presente. Narra una leggenda che, tre secoli dopo l’orrenda strage, nel 1435, San Giovanni Battista in veste di pellegrino sia comparso per sorte a un isolano e lo abbia invitato a scavare sotto un noce. E così che i ruderi dell’antica basilica sono riemersi, insieme alla memoria storica degli isolani che gioiosamente hanno ricostruito la loro chiesa. Da allora, ogni anno, per San Giovanni Battista, si fa festa nel ricordo di quegli eventi con fuochi artificiali che illuminano tutto il lago.
Comocuore propone, quest’anno, la partecipazione a questo evento, in collaborazione con la Navigazione Lago di Como. Sarà possibile, infatti, accedere a uno dei battelli che verranno allestiti per l’occasione (dove è prevista la cena) ed effettuare la crociera sino all’isola Comacina.
Il prezzo è di euro 65,00.
Chi intendesse partecipare è pregato di prenotarsi chiamando la nostra associazione: 031 278862