Organizzatori
UN ITINERARIO AVVINCENTE CHE PERMETTERA’ DI SCOPRIRE LE SFUMATURE DI UNA TERRA CON PIU’ DI 3000 ANNI DI STORIA
Viaggia con Comocuore!
I viaggi sono riservati ai soci Comocuore.
Associati anche tu e scopri tutti i vantaggi per i soci!
Programma di Viaggio
PARTENZA DA COMO
Trasferimento in pullman da Como all’aeroporto Milano Malpensa in tempo utile per la partenza diretta a Lamezia Terme All’arrivo incontro con autista privato e proseguimento per la Riviera dei Gelsomini. Sistemazione presso Grand Hotel President****.
Cocktail di Benvenuto. Consegna di materiale informativo. Cena e pernottamento.
Casignana/ Sant’Agata del Bianco (67,5 km, andata e ritorno)
Prima Colazione in Hotel. Incontro in Hotel con la guida. Partenza per Casignana e visita alla Villa Romana scoperta nel 1963 e riccamente decorata di mosaici. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio trasferimento a Sant’Agata del Bianco per la visita del centro storico con i suoi bellissimi Murales e le Porte Pinte che richiamano le opere di Saverio Strati.
Cena e pernottamento.
Pizzo Calabro / Tropea (196 km, andata e ritorno)
Prima colazione, partenza per Pizzo Calabro. Visita guidata del Castello Aragonese e della suggestiva Chiesetta di Piedigrotta scavata nel tufo. Possibilità di degustare il celebre “Tartufo”, gelato artigianale. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio escursione a Tropea, una delle località più suggestive della Calabria. Visita della Cattedrale, del centro storico e sosta all’ “Affaccio”, stupenda balconata sul Tirreno. Visita ad una bottega che produce la famosa “cipolla rossa” e degustazione di prodotti tipici. Rientro in Hotel e cena. Pernottamento.
Locri / Gerace (32,7 km, andata e ritorno)
Prima colazione. Escursione a Locri Epizephyrii e visita guidata agli Scavi Archeologici. Rientro in hotel per il pranzo. Nel pomeriggio, partenza per Gerace, “la cittadella Medioevale”, con visita guidata della Cattedrale, della Chiesa di San Francesco e di una bottega artigianale. Rientro in Hotel.
Cena e pernottamento.
Serra San Bruno / Stilo (150 km, andata e ritorno)
Prima colazione. Incontro con la guida. Partenza per Serra San Bruno per visitare l’esterno della Certosa, il suo Museo e il suggestivo parco. Pranzo in Agriturismo. Nel pomeriggio, proseguimento per Stilo e visita della celebre “Cattolica”, gioiello di arte bizantina. Durante il rientro, visita ad una piantagione di bergamotto con degustazione del gustoso liquore. Rientro in Hotel.
Cena e pernottamento.
Musaba – Cooking class a Capofilico (31,4 km, andata e ritorno)
Prima colazione. Partenza per Mammola e visita del Mu.Sa.Ba, museo a cielo aperto, creato dagli artisti Nik Spatari e Hiske Maas. Rientro in Hotel per il pranzo. Nel pomeriggio, raggiungerete la tenuta di campagna A Capofilico, a Siderno, dove, in un incantevole scenario naturalistico immerso tra uliveti e aranceti e deliziati dai più intensi profumi della terra, incontrerete una tipica famiglia calabrese che, da anni, gestisce, con passione e cura, la tenuta. Inizierete una cooking class preparando piatti tipici della gastronomia locale come la pasta filata a mano, le classiche polpette di carne e i dolci tipici della tradizione dolciaria calabrese le cui ricette si tramandano da tempi antichi. Cena seguita da danze e canti popolari. Rientro in Hotel. Pernottamento.
Reggio Cal. / Scilla / S. Elia (213 km, andata e ritorno)
Prima colazione. Partenza per Reggio Calabria e visita guidata al Museo Nazionale dove sono custoditi i famosi Bronzi di Riace, al loro 50esimo anniversario dal ritrovamento, e passeggiata sul suggestivo lungomare definito “il più bel chilometro d’Italia”. Pranzo a Scilla. Nel pomeriggio visita di Scilla con l’antico quartiere di pescatori di Chianalea e Monte S. Elia, stupendo affaccio sul Tirreno. Rientro in Hotel. Serata speciale: cena di Arrivederci con consegna di un souvenir alle Signore. Pernottamento.
Rientro (115 km, andata)
Prima Colazione in Hotel. Partenza per Aeroporto di Lamezia e imbarco sull’aereo diretto a Milano Malpensa. Trasferimento da Milano Malpensa a Como con pullman riservato.
Informazioni utili
Partecipanti e iscrizioni
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 1.050,00 (minimo 25 partecipanti)
La quota comprende
Sistemazione presso Grand Hotel President**** Siderno, con trattamento come da programma.
Sono esclusi
- Ingressi (attualmente salvo modifiche future)
Villa Romana di Casignana: € 4,00 pp
Chiesetta di Piedigrotta + Castello Aragonese di Pizzo: € 5,00 pp
Scavi Archeologici di Locri Epizephiri: € 5,00 pp
Trenino Navetta Gerace: € 3,50 pp
Cattedrale Gerace: €2,00 (Min. 20 pax)
Chiesa di San Francesco Gerace: € 1,00 (Min. 20 pax)
Cattolica di Stilo: €5,00 pp (biglietto acquistabile solo online)
Museo della Certosa Serra S. Bruno: € 4,00 pp
MuSaBa Mammola: € 15,00 pp
Museo Archeologico Nazionale Reggio Calabria: €8,00 pp
- Tassa di soggiorno (attualmente non presente nel Comune di Siderno)
- Extra personali
Quanto non menzionato ne “La quota comprende”
Supplemento singola
€ 160,00
Grand Hotel President ****
N.B. NELLA QUOTA NON SONO STATI INSERITI GLI INGRESSI PERCHE’ SI PUO’ DECIDERE DI IMPIEGARE IL TEMPO DIVERSAMENTE. UN SOTTOPOSAGGIO ESCLUSIVAMENTE PEDONALE DI BREVE PERCORRENZA CONDUCEDALL’ALBERGO AL MARE CIO’ CONSENTE DI GODERE IN AUTONOMIA UNA GIORNATA AL MARE BALNEAZIONE
Le attività di Girovagando sono riservati ai soci Comocuore! Associati anche tu per partecipare agli eventi e scopri tutti i vantaggi per i soci Comocuore!