Organizzatori
DAL 15 AL 22 MAGGIO
Situata nella zona sud-occidentale dell’Italia, la Calabria occupa la “punta” dello stivale. È una regione bruciata dal sole con aspre montagne, paesini antichi e una spettacolare costa con molte spiagge rinomate. La città più grande è Reggio Calabria, sulla costa, dove si trovano il Museo Archeologico Nazionale e i Bronzi di Riace, due famosi guerrieri greci del V secolo a.C
Viaggia con Comocuore!
I viaggi sono riservati ai soci Comocuore.
Associati anche tu e scopri tutti i vantaggi per i soci!
Arrivo in Calabria/ Cosenza
Partenza da Aeroporto di Milano per Lamezia Terme. Arrivo e incontro con autista ditta bus che seguirà l’intero tour e la guida Trasferimento a Cosenza e sistemazione in Hotel****. Nel pomeriggio passeggiata per la Città Vecchia con il Castello e la Cattedrale. Cocktail di Benvenuto, cena e pernottamento.
Morano & Civita
Prima colazione in Hotel. Incontro con autista e guida Partenza per Civita, i cui paesaggi sono definiti tra i più belli della Calabria. Qui risiedono comunità storiche albanesi d’Italia (arbëreshë) ed è parlata ancora correntemente la lingua albanese degli avi. Si visiterà il centro storico con le tipiche le abitazioni arbëreshe in pietra, e le Case Kodra, così chiamate in memoria dell’artista albanese Ibrahim Kodra il quale visitando Civita le ritrasse riconoscendo in esse elementi della sua pittura. Pranzo in ristorante tipico. Proseguimento per Morano anche esso nel circuito dei “Borghi più belli d’Italia”, un borgo che sembra un presepe. Rientro in Hotel. Cena e pernottamento.
Isola di Dino, Arco Magno di San Nicola Arcella e Diamante
Prima colazione in Hotel. Incontro con autista e guida. Partenza per Praia a Mare. Trasferimento a Borgo Fiuzzi, imbarco in motobarca e circumnavigazione guidata dell’Isola di Dino con la Grotta Azzurra,
la Grotta del Leone e la Grotta del Presepe fino ad arrivare al suggestivo Arco Magno di San Nicola Arcella. Al termine, pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio sosta nel centro storico di Diamante, la città dei murales, dove ogni anno si svolge il famoso Festival del Peperoncino, simbolo della cultura piccante calabrese. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
Camigliatello Silano & Riviera dei Gelsomini
Prima colazione. Incontro con autista e guida. Partenza per la Sila, visita del centro di Camigliatello Silano e del Lago Cecita. Pranzo al Mercato Falcone (www.mercatosilano.cloudwaitress.com). Arrivo sulla Riviera dei Gelsomini, sistemazione in Hotel****, cocktail di benvenuto, cena e pernottamento.
Reggio Calabria, Scilla e Monte S. Elia
Prima colazione in Hotel. Partenza per Reggio Calabria. Visita guidata al Museo Nazionale, dove sono custoditi i famosi Bronzi di Riace e passeggiata sul suggestivo lungomare definito “il più bel chilometro d’Italia”.[1] Pranzo a Scilla. Nel pomeriggio, visita del borgo con l’antico quartiere di pescatori di Chianalea. Al rientro, sosta a Monte S. Elia, crinale costiero del massiccio dell’Aspromonte, definito il «balcone sul mar Tirreno» dal quale si gode di un tramonto mozzafiato. Cena in Hotel e pernottamento.
[1] Per chi avesse già visto il Museo Nazionale, possibilità di visita della Chiesa degli Ottimati, con la cupola bizantina dal colore rosso, visibile da molti punti della città, che la rende inconfondibile, e la Pinacoteca Civica che custodisce ed espone opere d’arte prevalentemente di proprietà del Comune di Reggio Calabria. Le opere più pregevoli sono senza dubbio le due tavolette lignee “San Girolamo penitente” e “Tre angeli in visita ad Abramo” dipinte da Antonello da Messin, “Il ritorno del figliol prodigo” di Mattia Preti e “La battaglia di Capua” di Andrea Cefaly.
Riviera dei Gelsomini
Prima colazione in Hotel. Giornata a disposizione per passeggiate o relax in piscina. Pranzo libero. Cena in Hotel.
Escursione Facoltativa di mezza giornata:
In mattinata visita all’Azienda Agricola Agrituristica MODI del Barone Macri ( www.baronemacri.it ) con degustazione di prodotti tipici. € 18,00 per persona (minimo 25 partecipanti)
Bova e il Bergamotto di Brancaleone
Prima colazione in Hotel. Partenza per Bova, capitale della cultura grecanica in Calabria, uno dei Borghi più Belli d’Italia e visita guidata. Pranzo in ristorante tipico. Nel pomeriggio, trasferimento a Brancaleone per visita ad una azienda specializzata nelle produzione di bergamotto, pregiato agrume, l’oro verde della Calabria. Cena di Arrivederci con famiglia tipica calabrese accompagnati da danze e canti popolari con consegna di Souvenir alle Signore.
Rientro in Hotel. Pernottamento.
Partenza per Milano
Prima colazione in Hotel. Partenza per Aeroporto di Lamezia Terme.
Informazioni utili
INFO €
La quota individuale di partecipazione:
€ 1.150,00 (Min. 25 paganti)
La quota comprende
- Volo aereo
- IN 15 OUT 18 Maggio 2023: sistemazione presso Hotel Royal**** Cosenza, https://www.hotelroyalcosenza.it/ o similare con trattamento di 3 HB (1 primo, 1 secondo con contorno, Frutta o dessert, ½ minerale + ¼ vino inclusi, p.p.)
- IN 18 OUT 22 Maggio 2023: sistemazione presso Grand Hotel President**** Siderno, http://www.grandhotelpresident.com/, con trattamento di 3 HB (1 primo, 1 secondo con contorno, Frutta o dessert, ½ minerale + ¼ vino inclusi, p.p.) + 1 BB
- Welcome Cocktail
- Escursione all’Isola di Dino e all’ Arco Magno di S. Nicola Arcella
- Bus GT per i trasferimenti e le escursioni previsti nel programma.
- Guide locali per le visite previste nell’itinerario
- Pranzi in ristorante come da programma
- Degustazione Bergamotto
- Materiale informativo sulle località che si andranno a visitare
- Cena di Arrivederci a “Capofilico” con esibizione folcloristica in costumi tipici e Consegna di Souvenir alle Signore
La quota NON comprende
- Supplemento bagaglio da stiva da 23 kg: €60,00 A/R
- Pasti non menzionati
- Tassa di soggiorno
- Extra di carattere personale
- Quanto non menzionato ne “La quota comprende”
Supplementi
- Camera Singola: € 215,00 p.p. per tutto il soggiorno
- Escursione facoltativa Agriturismo Modi €18,00 per persona (min. 25 paganti)
- Assicurazione annullamento € 75,00 per persona
NB
Al momento non essendo stato opzionato il volo aereo, in caso di conferma occorre riverificare la tariffa e riconfermarla
Le attività di Girovagando sono riservati ai soci Comocuore! Associati anche tu per partecipare agli eventi e scopri tutti i vantaggi per i soci Comocuore!