11 Novembre 2022 00:00 - 19 Novembre 2022 00:00
Organizzatori
DALL’ 11 AL 19 NOVEMBRE
L’Oman è un Sultanato della Penisola Araba contraddistinto da atmosfere antiche e da panorami da mille e una notte. Confina con gli Emirati Arabi, con lo Yemen e con l’Arabia Saudita. Affacciato sul mare, le sue coste sono lambite dal Golfo Persico, dal Golfo di Oman e dal Mar Arabico.
Viaggia con Comocuore!
I viaggi sono riservati ai soci Comocuore.
Associati anche tu e scopri tutti i vantaggi per i soci!
PARTENZA MILANO – MUSCAT
Ritrovo dei partecipanti a Como e trasferimento in tempo utile per la partenza del Volo non diretto per Muscat. Arrivo, sistemazione in hotel. Pernottamento.
AHLAN WA SAHLAN! BENVENUTI IN OMAN!
Pasti inclusi: Colazione/Pranzo/Cena
Giornata dedicata alla visita di Muscat. Incontro con la guida e visita della “Grande Moschea”, un’opera architettonica di enorme valore diventata ormai il simbolo della città e della Opera House.
- Importante: Per le Signore è richiesto un abbigliamento consono al luogo religioso: non è possibile indossare pantaloncini corti, costume da bagno, vestiti succinti senza maniche. Viene inoltre richiesto di coprire il capo con una sciarpa – Per gli Uomini viene richiesto di indossare pantaloni lunghi.
Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio si visiterà la parte antica della capitale. Giro in barca per ammirare la meravigliosa costa di Muscat, si prosegue con la visita della città. La città, organizzata e pulita, rappresenta un’armoniosa combinazione di tradizionale e moderno. E’ situata in una posizione strategica: coccolata dal labirinto di montagne ondulate da un lato e cullata dalle celesti acque del Mare Arabico dall’altro. Muscat ha subito un enorme sviluppo nelle ultime due/tre decadi ma è riuscita a conservare splendidamente l’autenticità della sua cultura e della tradizione.
Prevista una sosta fotografica al Palazzo Al Aalam (la residenza ufficiale del Sultano Qaboos) affiancato e protetto dai forti gemelli di origine Portoghese: Forte Mirani e Forte Jalali. Si prosegue con l’esplorazione dell’incantevole Muttrah Souq attraverso i caratteristici vialetti stretti, le bancarelle colorate e i locali intenti a fare la spesa, il souq vi inebrierà grazie alla combinazione esotica di spezie, di caffè, di medicinali tradizionali e di essenze profumate. Cena e pernottamento in hotel
FORTI MAESTOSI e VILLAGGI DI MONTAGNA
Prima colazione e incontro con la guida, partenza per I Forti e i Castelli. In Oman rappresentano esempi maestosi della forte tradizione culturale. Insieme alle loro torri e alle mura delle città sono stati usati durante i secoli come bastioni difensivi e come punti di avvistamento. Si stima che in Oman esistano attualmente oltre 500 esemplari tra Forti, Castelli e Torri. Durante la giornata avrete la possibilità di visitarne alcuni tra i più sorprendenti per architettura e stile.
Il Castello di Jabreen è stato costruito come roccaforte difensiva e oggigiorno è considerato il più elegante tra i castelli omaniti. E’ costituito da un incredibile susseguirsi di corridoi, passaggi segreti, prigioni, stanze con soffitti decorati e ottimi esempi di pittura e di arte tradizionale. Si distingue dagli altri per le numerose iscrizioni di era Islamica, per gli affreschi che adornano le camere e per le porte finemente intagliate; dettagli architettonici che trasformano il Castello di Jabreen in un autentico simbolo dell’arte e dell’artigianato omanita.Pranzo in ristorante.
Si riprende il tragitto con una sosta fotografica al Forte Bahla, sito nominato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Il Forte con il comprensorio circostante, un’oasi costituita da mura di fango nel deserto omanita, deve la propria prosperità alla tribù Banu Nebhan (Nabahina) che dominò la regione centrale dell’Oman e che fece di Bahla la propria capitale dal 12° secolo alla fine del 15° secolo. Bahla divenne il centro dell’Ibadismo (un ramo dell’Islamismo), su cui si fondarono i principi degli Imamiti la cui influenza può essere ancora riscontrata in Arabia, Africa e anche oltre.
Si prosegue per il villaggio di Al Hamra, situato ai piedi delle montagne, dove gli abitanti vivono ancora nelle case in fango costruite 400 anni fa.
Possibilità di percorrere a piedi il villaggio per scoprire la sua affascinante storia e la sua ricca agricoltura sviluppata grazie al celebre sistema di irrigazione dei falaj. La maggior parte delle case sono state costruite con mattoni di fango e argilla e sono splendidamente conservate nonostante il passare dei secoli.
Cena e pernottamento in hotel a Nizwa.
NIZWA e DUNE DI WAHIBA
Pasti inclusi: Colazione/Pranzo/Cena
Dopo la prima colazione, si inizia la giornata con la visita al Forte di Nizwa e al Souq di Nizwa. Il Forte circolare del 17° secolo e il Souq, con i preziosi gioielli in argento, sono le attrazioni principali di Nizwa. L’immensa torre, costruita su una solida roccia, fu progettata per sostenere le vibrazioni di ben 24 cannoni. Il programma di oggi offre l’opportunità di avventurarsi attraverso l’affascinante diversità dei paesaggi del Sultanato: dalle dune di Wahiba, ai corsi d’acqua verdeggianti fino ai deliziosi paesini nelle oasi. Un percorso indimenticabile attraverso la contrastante geografia omanita fatta di deserti, oasi e wadi. Pranzo in ristorante.
Si percorre l’interno dell’Oman, attraversando la città di Ibra dove si comincerà a scorgere la bellezza delle sorprendenti dune di sabbia che si ergono dalla sconfinata pianura del deserto costeggiate dai villaggi locali. Viaggiando sulla parte interna della spina dorsale montagnosa del Sultanato, dove la sabbia avvolge gli usci delle fattorie, una striscia di città di confine marca la linea tra la vita dei nomadi e quella delle popolazioni stabili. Nelle oasi omanite l’economia tra il popolo del deserto e quella degli abitanti dei villaggi si è mescolata nei secoli fornendo un reciproco beneficio alle tribù locali.
Circa 3000 pastori Beduini, appartenenti a diverse etnie e la cui occupazione principale è l’allevamento di capre e dromedari, vivono attualmente nel deserto omanita.
Sviluppatosi a sud partendo dalle montagne Hajjar dell’est fino al mare d’Arabia, il Wahiba Sands, descritto come “mare di sabbia”, misura circa 200 km in lunghezza e circa 100 km in larghezza. Le dune raggiungono i 100/150 metri di altezza forgiando diverse forme e ombre che creano colori stupefacenti e un paesaggio romantico ed avventuroso.
Saliremo a bordo di veicoli 4×4 per raggiungere il campo tendato nel deserto. Una corsa mozzafiato su e giù dalle dune vi permetterà di vivere un’esperienza eccitante ed emozionante che sorprenderà soprattutto i neofiti del deserto.
Durante il tragitto avrete la possibilità di vedere le case dei beduini e di avvicinare questa tribù nomade molto ospitale e non abituata al turismo.
Non perdetevi lo spettacolo del tramonto sulle dune!
L’atmosfera magica del vostro campo tendato nel deserto vi regalerà un’altra esperienza indimenticabile.
Cena e pernottamento nel Campo.
WAHIBA SANDS
Pasti inclusi: Colazione/ Pranzo / Cena
La sveglia al mattino presto vi offre l’opportunità di esplorare le dune a piedi e di scoprire le fantastiche sfumature di colore riflesse sulla sabbia dalla luce dell’alba. Potete approfittare anche di una passeggiata a dorso di cammello all’interno del campo tendato . Si riprende il viaggio fino al pittoresco Wadi Bani Khalid. Il Wadi offre una magnifica panoramica sulle formazioni montuose. Passeggiare tra gli specchi d’acqua di Wadi Bani Khalid permette di immergersi nelle vaste piantagioni di mango sapientemente rinfrescate dai falaj (i tipici canali d’irrigazione). Grazie a questi canali, opera ingegnosa dell’uomo, i contadini, nonostante l’asprità della terra omanita, hanno saputo coltivare e rendere fecondi i campi situati ai piedi delle montagne. Dopo questa visita rinfrescante, si ritorna al campo. Pranzo al campo e tempo a disposizione per brevi passeggiate o relax.
Nel pomeriggio visita dei villaggi oasi dell’Oman, a bordo dei 4 X 4, dove deserto e villaggio, economie si sono mescolati per secoli al loro reciproco vantaggio.
Sono circa 3000 i beduini pastorali appartenenti a diverse tribù, che possiedono capre e cammelli.
Durante il percorso vivrete la vita Beduina, le loro case e le loro abitudini.
Cena e pernottamento al campo.
WADIS e LA COSTA
Pasti inclusi: Colazione/ Pranzo / Cena
Dopo la prima colazione si percorrerà la strada costiera da Ras Al Jinz fino a Muscat con il mare Arabico da un lato e le rocce montagnose dall’altro.
La prima sosta è prevista a pochi chilometri da Sur, alle rovine di Qalhat, una delle più antiche città portuali dell’Oman. Oggigiorno si possono ammirare ancora le mura storiche.
Si raggiunge un altro Wadi, Wadi Tiwi o Wadi Shaa dove è prevista una sosta per attraversare a piedi gli stretti sentieri che conducono alle piantagioni e alle pozze d’acqua cristalline.
Si prosegue quindi per Bimah Sinkhole, uno spettacolare cratere di calcare con un incantevole bacino d’acqua blu al suo interno, invitante per un tuffo rinfrescante. Pranzo in ristorante.
Arrivo a Muscat e check-in nel Resort sul mare. Pomeriggio libero. Cena e pernottamento in hotel
LA MUSCAT
Giornata a disposizione al Mare. Pensione completa.
LA MUSCAT -MILANO
Giornata a disposizione al mare. Trattamento di pensione completa.
In serata trasferimento in aeroporto in tempo utile per la partenza del volo per Milano / Malpensa.
MILANO
Arrivo a Milano. Trasferimento a Como.
Informazioni utili
-
INFO €
QUOTA DI PARTECIPAZIONE EURO 3.350.00
partecipanti 20/22
SUPPLEMENTO SINGOLA € 800.00
Acconto alla prenotazione 20%
-
La quota comprende
Trasferimento per APT di Malpensa – Volo non diretto per Muscat – Tasse aeroportuali – Sistemazione in hotel 4*/ campo tendato superior Trattamento come da programma – Acqua ai pasti – Guida per tutto il tour – Pullman/ 4×4 per il tour – Franchigia bagaglio kg 20, per persona Assicurazione medico / bagaglio ed annullamento – Visto consolare – Materiale informativo – Omaggio
-
La quota NON comprende
Extra personali – Eventuale adeguamento carburante o monetario – Mance obbligatorie – Escursioni facoltative o ulteriori ingressi.
-
Documenti
Si raccomanda a tutti i partecipanti di assicurarsi di avere con sé il passaporto in corso di validità, con scadenza residua di 6 mesi
Documenti necessari per visti richiesti ad una sede consolare:
- passaporto valido almeno 6 mesi (fotocopia)
- 1 foto tessera inviata in sistema JPG
- modulo di richiesta del visto
Le attività di Girovagando sono riservati ai soci Comocuore! Associati anche tu per partecipare agli eventi e scopri tutti i vantaggi per i soci Comocuore!