Organizzatori
Trieste ha il fascino seducente di una città di frontiera, a metà strada tra la composta eleganza mittleuropea e la solare luminosità mediterranea. trieste dal fascino antico perpetuato nella quaotidianità di un presente che non dimentica le sue radici soprattuto in occasione di Natale.
Viaggia con Comocuore!
I viaggi sono riservati ai soci Comocuore.
Associati anche tu e scopri tutti i vantaggi per i soci!
Programma di Viaggio
COMO/TRIESTE
Ritrovo dei partecipanti alle ore 07.00 davanti al Municipio di Como, successiva fermata a Muggio’ – Piazzale delle Piscine e partenza in pullman privato per Trieste. Sosta lungo il percorso.
Arrivo per l’ora di pranzo libero. Nel pomeriggio incontro con la guida e inizio della visita dal Colle di San Giusto. Si visiterà la Cattedrale (ingresso incluso), dedicata al Patrono della città, l’interno è ricco di meravigliosi mosaici e affreschi e poi il Castello (esterno), in passato importante punto di difesa, vista la sua posizione rialzata, nei suoi dintorni si sono svolte molte battaglie tra Trieste, Venezia e l’Austria per aggiudicarsi il controllo di questo territorio di confine.
Discesa verso uno dei più famosi caffè storici della città… Il Caffè degli Specchi in Piazza dell’Unità d’Italia e continuazione verso il Molo Audace con la visita della bellissima chiesa ortodossa di San Nicolò. Al termine della visita, trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate.
Cena e pernottamento.
RISIERA DI SAN SABBA/MUGGIA/TRIESTE
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita alla Risiera di San Sabba (ingresso incluso), edificio costruito nel 1898 per la pilatura del riso, ma che dall’autunno 1943 fu utilizzato dagli occupanti nazisti come Campo di detenzione di polizia (Polizeihaftlager).
Partenza per Muggia e visita guidata di questo borgo dalle origini antichissime: i primi insediamenti risalgono a prima dell’anno Mille, mentre il comune vero e proprio si sviluppa intorno al ‘200. Rientro a Trieste per pranzo libero.
Nel pomeriggio proseguimento della visita guidata al Canal Grande e Borgo Teresiano.
Si passerà da Piazza della Borsa e dall’ex ghetto Ebraico.
La visita terminerà nella parte Baronale del Museo Revoltella (ingresso incluso), oggi museo, è una dimora storica dall’architettura neorinascimentale. I tre piani furono decorati con grande raffinatezza dal suo proprietario il Barone Pasquale Revoltella, una delle figure più rappresentative della società triestina dell’Ottocento. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
TRIESTE E RIENTRO
Prima colazione in hotel. Visita guidata al Castello di Miramare (ingresso incluso), il quale gode di una posizione panoramica incantevole; si trova a picco sul mare, sulla punta del promontorio di Grignano, a circa una decina di chilometri dalla città ed è circondato da un rigoglioso parco ricco di pregiate specie botaniche, realizzato in simbiosi con la dimora.
Al termine della visita sosta al Caffè San Marco.
Pranzo libero.
Al termine partenza per il viaggio di rientro con arrivo in serata.
Informazioni utili
-
Partecipanti e iscrizioni
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: a persona EURO 460.00
SUPPLEMENTO SINGOLA EURO: 100.00
-
La quota comprende
Viaggio in Pullman GT – Sistemazione in Hotel 4 stelle – Trattamento di mezza pensione + acqua e vino ai pasti – Tassa di soggiorno – Guida ed ingressi come da programma – Auricolari – Assicurazione medico/bagaglio
-
Sono esclusi
Assicurazione annullamento facoltativa euro 30.00 – Pranzi – Mance e facchinaggio – Ulteriori ingressi – Extra personali – Tutto quanto non indicato ne la quota comprende
Le attività di Girovagando sono riservati ai soci Comocuore! Associati anche tu per partecipare agli eventi e scopri tutti i vantaggi per i soci Comocuore!