17 Dicembre 2019

E tre! Comocuore prosegue il cammino nel suo progetto “Como città cardioprotetta”: ieri mattina, infatti, per iniziativa dell’associazione e di Intesa Sanpaolo è stato inaugurato il terzo “totem” salvavita, posizionato questa volta in piazza Duomo. La cerimonia si è svolta alla presenza delle autorità istituzionali, del presidente di Comocuore, dott. Giovanni Ferrari, del direttore regionale Lombardia di Intesa Sanpaolo, dott. Gianluigi Venturini, del responsabile del 118, dott. Maurizio Volontè, e dei vertici del Gruppo Carabinieri Como, oltre ai volontari dell’associazione.

Un nuovo traguardo raggiunto, dunque, nella collaborazione quasi ventennale tra Intesa Sanpaolo e Comocuore Onlus che ha già consentito di distribuire a privati, scuole e associazioni ben oltre 800 defibrillatori sul territorio lombardo.

“Un regalo di Natale alla nostra città – ha dichiarato il dott. Ferrari -, nel solco di un programma ambizioso ma di altissima valenza sociale, dal momento che il totem con defibrillatore consente in pochissimi istanti di intervenire su persone colte da malore, prestando i primi soccorsi in attesa dell’ambulanza. Abbiamo scelto piazza Duomo in considerazione del fatto che tutta la zona è meta fissa di comaschi e turisti, particolarmente in questo periodo natalizio: l’obiettivo del nostro progetto, infatti, è quello di posizionare tali apparecchiature proprio nelle aree a più intensa frequentazione della città”.
Il “totem” inaugurato ieri è, come detto, il terzo posizionato in città, dopo quelli di piazza Cavour (proprio davanti all’ingresso di Intesa Sanpaolo) nel dicembre 2015 e di piazza San Fedele (accanto all’entrata della libreria Ubik) ad aprile 2017.

Ma per non fermare il progetto di Comocuore – che si inerisce nell’ambito di Missione Cuore – occorre impegnarsi ancora più in concreto nella raccolta di fondi. E proprio su questo punto ha voluto soffermarsi il direttore regionale Lombardia di Intesa Sanpaolo, dott. Gianluigi Venturini che ha ricordato: “Dal 1° ottobre è già attiva la nuova raccolta fondi sul sito forfunding.intesasanpaolo.com, la piattaforma di crowdfunding “For Funding” di Intesa Sanpaolo e si chiuderà a fine marzo 2020. I fondi raccolti saranno destinati all’acquisto di defibrillatori semiautomatici da distribuire sul territorio lombardo e alla fornitura di un massaggiatore elettromeccanico esterno”.
Un’altra gemma preziosa, dunque, va ad aggiungersi all’ambizioso programma di Comocuore e le prossime tappe sono già in cantiere.