In questa sezione vengono riportate le notizie scientifiche più recenti presentate ai congressi medici o pubblicate sulle più importanti riviste nazionali e internazionali, espresse in modo divulgativo, di facile comprensione anche da parte di un pubblico non specializzato. La diffusione delle conoscenze in ambito medico è di fondamentale supporto al miglioramento degli stili di vita per la prevenzione delle malattie cardiovascolari e non solo.

La catena della sopravvivenza

La sequenza di azioni, tra loro strettamente collegateda cui può dipendere la sopravvivenza all’arresto cardiaco.

Prevenzione ed Educazione

Alcune semplici indicazioni che riteniamo utili per salvaguardare il nostro cuore e prevenire l’Aterosclerosi.

Mangiare peperoncino allunga la vita

Secondo uno studio pubblicato su Plos One con il consumo della spezia piccante cala del 13% la mortalità per malattie cardiache e ictus.

Infarto e ictus, lo stress cronico rischioso come fumo e pressione alta

Chi è fortemente stressato aumenta l’attività dell’amigdala, il centro della paura del nostro cervello.

6 su 10 non fanno attività fisica

Basterebbe camminare un'ora al giorno per evitare spiacevoli rischi.

Le 13 regole per avere il cuore in salute

Piccolo vademecum per vivere sempre al meglio.