40 ANNI DI COMOCUORE
Comocuore festeggia 40anni!
Era il 9 maggio 1985 quando un gruppo di amici per mantenere vivo il ricordo di Gianmario Beretta, medico noto per il suo impegno nella medicina di laboratorio, fonda un’Associazione per promuovere la diffusione e l’educazione sanitaria per la prevenzione delle malattie cardiovascolari. Il momento era propizio considerata l’elevata incidenza di mortalità per infarto miocardico che ancora oggi rappresenta nel mondo la prima causa di mortalità/morbilità nel mondo.
Raccontare la storia della nostra Associazione è anche un modo per ripercorrere l’evoluzione in campo scientifico, clinico e preventivo delle malattie connesse al nostro apparato cardiocircolatorio.
Per questo, Comocuore organizza per il 2025 una serie di eventi che, oltre che celebrativi, rimarcheranno i fondamenti della prevenzione cardiovascolare e dell’emergenza cardiologica per mantenere viva la sensibilità verso queste impostanti tematiche. L’occasione sarà anche un ringraziamento ai Comaschi per il sostegno sempre dimostrato alle Campagne promosse da Comocuore.
PROGRAMMA
Sabato 03 maggio 2025, orario 14:00-18:00 – Oratorio Parrocchia San Bartolomeo
TORNEO “GIGI MERONI”
Su invito degli Organizzatori, Comocuore sarà presente al torneo di calcio giovanile per promuovere le sue iniziative, in particolare il corso BLSD del 18 maggio.
Venerdì 09 maggio 2025, orario 17:30-20:00 – Sala Bianca/Teatro Sociale, Como via Bellini 1
40 ANNI DI PREVENZIONE DELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI (clicca sul titolo per scaricare la locandina)
Incontro aperto alla popolazione nel corso del quale sarà illustrata l’attività di Comocuore nel campo della prevenzione cardiovascolare attraverso le risultanze delle sue Campagne di sensibilizzazione e screening. il Dottor Ferrari dialoghera’ con il Professor Giuseppe Mancia sul tema: “Ipertensione arteriosa e protezione cardiovascolare”
Relatori:
Prof. Giuseppe Mancia, Professore emerito di Cardiologia Università Bicocca Milano e Presidente della Fondazione della Società Europea dell’ Ipertensione (ESH)
Dott. Giovanni Ferrari, Cardiologo e Presidente di Comocuore
Dott. Santo Zerboni, Cardiologo e Vice Presidente di Comocuore
Dott. Giovanni Corrado, Cardiologo e Consigliere di Comocuore
Patrocini: Regione Lombardia – Amm.ne Provincia di Como – Comune di Como – OMCeO prov. Como – AREU Lombardia – ATS Insubria – ASST Lariana – Ospedale Valduce – Fondazione Italiana per il Cuore – Istituto Italiano per la Donazione
Domenica 18 maggio 2025, orario 10:30-17:00 – Sala Bianca/Teatro Sociale, Como via Bellini 1 e p.zza Verdi
MISIONE CUORE 2024/CONSEGNA DAE e SALVA UN CUORE 2025/CORSO BLSD (clicca sul titolo per scaricare la locandina)
Il 2025 rappresenta per Comocuore anche il 25° anniversario dell’Operazione “Salva Gente” per la creazione/diffusione sul territorio comunale, provinciale e regionale della rete PAD per la defibrillazione precoce. In collaborazione con l’allora SSUEm118 di Como, oggi AREU Lombardia/AAT118 Como, la nostra Associazione con le sue campagne di raccolte fondi, note come “Missione Cuore”, ha potuto contribuire con l’allocamento di 850 defibrillatori semiautomatici. Nel 2015, 10 anni fa, nasce Comocuore Academy, Centro di formazione riconosciuto da AREU Lombardia, per l’abilitazione certificata del personale cosiddetto “laico” alle manovre di rianimazione cardio-polmonare e uso defibrillatore semiautomatico (RCP-D). In questo ambito si inserisce l’operazione “Salva un Cuore”, corsi BLSD prevalentemente rivolti agli studenti delle quinte classi delle Medie Superiori.
Apertura della giornata ore 10:30 cerimonia “Missione Cuore 2024”: grazie ai proventi raccolti con l’annuale campagna di raccolta fondi, Comocuore consegnerà 22 defibrillatori semiautomatici alle Associazione di Pubblica Assistenza della provincia di Como.
Alle ore 12:00 “Salva un Cuore 2025” aperta a un massimo di 150 partecipanti e articolata nell’arco di 5 ore: 2 ore di teoria (in Sala Bianca/Teatro Sociale dalle 12:00 alle 14:00) e 3 ore di pratica: gli iscritti saranno suddivisi in gruppi di 6 con 1 Istruttore per l’apprendimento delle manovre RCP su manichino. La prova pratica si svolgerà all’aperto in Piazza Verdi dalle ore 14:00 alle ore 17:00 (in caso di maltempo anche la “pratica” si svolgerà in Sala Bianca/Teatro Sociale).
Collaborazioni: oltre agli Istruttori di Comocuore, saranno presenti gli Istruttori di AAT118 Como, Croce Rossa Italiana, ANPAS, Croce Bianca, Lariosoccorso
Patrocini: Regione Lombardia – Amm.ne Provincia di Como – Comune di Como – OMCeO prov. Como – AREU Lombardia – ATS Insubria – ASST Lariana – Ospedale Valduce – Fondazione Italiana per il Cuore – Istituto Italiano per la Donazione
Mercoledì 25 giugno 2025, orario 19:00-22:00 – Como via Caio Plinio II (angolo p.zza Duomo)
COMO NIGHT RUN/ ARIES COMO ATHLETIC TEAM ASD
Grazie alla sensibilità dell’organizzatore – ARIES Como Athletic Team ASD – Comocuore sarà presente alla gara di corsa all’interno delle città murata. La gara è anche non competitiva è aperta a tutti e rappresenta un modo alternativo di vivere la città all’insegna del “movimento” fondamentale nella prevenzione delle malattie cardiovascolari.
……………… riprenderemo a settembre con altre iniziative